Documento in vigore dal: 10/11/2021
Codice: | 02.12/Politica sui Cookie |
Revisione: | 00 |
Data di revisione: | 08/10/2020 |
Redatto da: | Data Protection Officer |
Approvato da: | Salvaconto s.r.l. |
Livello di Riservatezza | II Livello |
Cronologia delle revisioni
Data | Revisione | Approvato da | Descrizione della modifica |
08/102020 | 00 | Salvaconto s.r.l. | Prima Emissione |
Sommario
POLITICA SUI COOKIE
Ultimo aggiornamento: 08/10/2020
Noi di Salvaconto s.r.l. (“Noi”, “ci”, “nostro”), ci impegniamo a onorare la privacy e la sicurezza dei dati che raccogliamo dai visitatori che utilizzano il nostro sito Web, mentre agiamo come controllore[1] dei dati personali in accordo alle pertinenti norme e regolamenti sulla protezione dei dati. Il nostro sito Web utilizza i cookie, in combinazione con pixel, oggetti di archiviazione locali e dispositivi simili (chiamati collettivamente, “cookie” se non diversamente specificato) per distinguerti dagli altri utenti del sito web. Questo ci aiuta a fornirti una buona esperienza, a migliorare il nostro servizio e a personalizzare annunci e contenuti mentre utilizzi il sito web.
Questa politica sui cookie (“Politica sui Cookie“) descrive i tipi di cookie che utilizziamo sul sito Web e i nostri scopi per il loro utilizzo.
In caso di domande su questo avviso sui cookie, contattaci all’indirizzo info@salvaconto.it. Per una descrizione più completa e un elenco dei cookie che attualmente utilizziamo sul sito web, consulta la nostra lista dei cookie al paragrafo 5 di questo documento.
Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, consulta la nostra politica sulla privacy: https://www.salvaconto.it/it/privacy-policy/
Se hai delle domande o commenti riguardanti questa informativa o la privacy dei dati, puoi contattarci all’indirizzo info@salvaconto.it .
Leggi attentamente questa Informativa sui Cookie per ulteriori dettagli sui motivi per cui utilizziamo i cookie e sulle informazioni che questi raccolgono da e su di te.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente (c.d. cookie propri di prima parte). Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di terze parti); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.
I cookie possono avere una durata limitata ad una singola sessione di navigazione sul browser (c.d. cookie di sessione), ed in tal caso si disattivano automaticamente al momento della chiusura del browser da parte dell’utente; oppure possono avere una scadenza predeterminata e, in tal caso, rimarranno memorizzati ed attivi nel tuo hard disk fino a tale data di scadenza, continuando a raccogliere informazioni nel corso di differenti sessioni di navigazione sul browser (c.d. cookie permanenti).
I cookie sono utilizzati per diverse funzioni. Alcuni sono necessari per consentirti di navigare sul Sito e usufruire delle sue funzionalità (c.d. cookie tecnici). Altri sono utilizzati per ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come il Sito viene utilizzato (c.d. cookie di monitoraggio o analytics). Altri, infine, sono utilizzati per tracciare un tuo profilo di consumatore e farti visualizzare annunci pubblicitari sul Sito che possano essere parte interessanti, in quanto coerenti con i tuoi gusti e le tue abitudini di consumo (c.d. cookie di profilazione).
Per conoscere più in dettaglio queste diverse categorie di cookie continua a leggere questa informativa. Scopri come funzionano ed a cosa servono, e scegli liberamente se acconsentire al loro utilizzo o impedirlo.
Cookie di prima e terza parte: la definizione di cookie di “prima” o di “terza” parte, si riferisce al dominio che inserisce il cookie.
Cookie persistenti: questi cookie rimangono sul dispositivo dell’utente per il periodo di tempo specificato nel cookie. Vengono attivati ogni volta che l’utente visita il sito Web che ha creato quel determinato cookie.
Cookie di sessione: questi cookie consentono agli operatori del sito Web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. Una sessione del browser inizia quando un utente apre la finestra del browser e termina quando chiude la finestra del browser. I cookie di sessione vengono creati temporaneamente. Una volta chiuso il browser, tutti i cookie di sessione vengono cancellati.
Usualmente, il sito Web utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti del sito. Questo ci aiuta a fornirti una buona esperienza quando navighi sul sito e ci consente anche di migliorarlo. I cookie che potremmo utilizzare sul sito web possono essere classificati come segue:
Alcuni cookie possono soddisfare più di uno di questi scopi.
I cookie “Strettamente necessari” consentono di spostarsi all’interno del sito web e utilizzare funzionalità essenziali come le aree riservate. Senza questi cookie, non possiamo fornire i servizi richiesti.
Utilizziamo questi cookie Strettamente Necessari per:
Se si impedisce l’uso di questi cookie, non possiamo garantire il funzionamento del sito web o la sicurezza sul sito web durante la tua visita.
I cookie di “Prestazione” raccolgono informazioni su come usi il sito web, ad es. quali pagine visiti e se riscontri errori. Questi cookie non raccolgono alcuna informazione che possa identificarti e sono utilizzati solo per aiutarci a migliorare il funzionamento del sito web, comprendere gli interessi dei nostri utenti e misurare l’efficacia della nostra pubblicità.
Utilizziamo i cookie di prestazione per:
Alcuni dei nostri cookie di prestazione sono gestiti per noi da terze parti.